WhatsApp: +39 340 2386100 - Cellulare: +39 371 3764299

Mese: Marzo 2021

Oggi vi presentiamo… Bufetto 28

Ad Aprilia ha già dimostrato la grinta di un leone!

Classe 2012, Caramadre Giuseppe, nome di “battaglia” Bufetto, numero di gokart 28, è un’altra giovanissima promessa del motorsport italiano.
Attualmente sta correndo per il Campionato Aci Regionale Lazio con il Team Turriziani Racing, sponsorizzato da 958 Santero, e compete anche nella gare Club dove si sta facendo le ossa contro avversari più grandi di lui.
Nonostante le differenze di età lo scorso weekend nel Circuito Internazionale di Aprilia Bufetto, alla sua seconda gara con il nuovo Team e con nuovo telaio omologato a livello internazionale per il Gruppo 3, è riuscito ad arrivare secondo sia in Gara 1 che in Gara 2 (nonché in qualifica), dietro solo al bravissimo compagno di team D’Ambrosio Giuseppe.
Grande soddisfazione di tutta la squadra, Bufetto ha combattuto come un leone per difendersi dagli attacchi durante tutta la gara del terzo classificato, dimostrando grande carattere e grinta.

Kart: a Viterbo anche il Team CM Motorsport con il pilota Salvini Francesco

Il team e il pilota cercheranno di dire la loro nella categoria 60 Mini

Circuito Internazionale di Viterbo, terza gara della stagione 2021 del Campionato Regionale Lazio di kart, secondo appuntamento per questo tracciato. Al via, nella categoria 60 mini, anche il giovane pilota di Nettuno Salvini Francesco del Team CM Motorsport con il kart numero 99.
Francesco è in cerca di un successo, dopo averlo sfiorato nella prima gara di Viterbo dove è stato velocissimo nelle prove del sabato, problemi tecnici e undicesima posizione in Prefinale la domenica e un onorevole quarto posto in Finale dopo una gara in continuo recupero.
“Questa settimana siamo consapevoli di potercela giocare con i nostri competitor nella nostra categoria” ci fanno sapere dal team.

Il weekend di Viterbo sarà trasmesso in streaming su https://www.circuitointernazionaleviterbo.it/ e sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/Circuito-Internazionale-Viterbo-611422508908458/ a partire da sabato 20 marzo.

Moto: Marco Gabrielli iscritto al Campionato Italiano Velocità Salita 2021

Il centauro guiderà una Aprilia RS 660 del Team Birba Racing

Nel 2020 è arrivato primo nel Campionato Regionale Lazio Velocità in Salita e quarto nel Campionato Italiano (CIVS).
Sono questi i “numeri” con cui Marco Gabrielli, classe 1996, originario di Prossedi, Latina, si presenta al Campionato Italiano Velocità Salita 2021 che partirà il 30 maggio con la tappa Pieve Santo Stefano – Passo allo Spino, provincia di Arezzo.
Quest’anno Marco guiderà una Aprilia RS 660 del Team Birba Racing, con cui si conferma l’ottima collaborazione. Confermata anche la collaborazione con la DrcSportManagement di Cesare Funari per la parte mediatica.

Intervista al pilota romano di kart Samuele Spiezio, impegnato nel Campionato Regionale Aci Lazio

Intervista a cura della DrcSportManagement. Nonostante la giovane età, Samuele è nato nel 2009 alle domande ci ha risposto lui personalmente. Leggete come parla da pilota esperto… 🙂

D: Ciao Samuele, complimenti per la gara di domenica a Viterbo, come è andata? Sei soddisfatto?

R: Nel warm up della domenica mattina siamo stati i più veloci, poi ho messo le gomme nuove per la qualifica ma sono arrivato solo quarto.
In Gara 1, grazie a una buona partenza, sono riuscito subito a salire in seconda posizione e a chiudere anche la gara secondo.
Anche in Gara 2 ho fatto una buona partenza, sono salito in prima posizione però non riuscivo a tenere il passo degli altri e dopo una lunghissima bagarre sono arrivato quinto. Sono soddisfatto di questo weekend di gara, sono stato comunque competitivo anche se il risultato finale non è stato buonissimo.

D: Come è nata la passione per i kart?

R: Quando ero piccolo mi piaceva molto andare sulle macchinette alle giostre, mio papà lo ha notato e mi ha chiesto: “Tu sai cos’è il kart?”, io ho risposto che no, non lo sapevo, e così all’età di 6 anni ho fatto il mio primo giro su un kart 4 tempi a noleggio, mi è piaciuto molto e da lì è nata la mia passione per il kart.

D: Come ti alleni?

R: Io mi alleno facendo i pesi a casa, prima che scoppiasse il Covid facevo anche karate. Quando è possibile mi alleno in pista con il kart e il mio Team, se non è possibile, perché il Team fa anche altri campionati ed è molto tempo che non mi alleno in pista, vado in qualche circuito e giro con i kart a noleggio.

D: Quando sarà la prossima gara e cosa ti aspetti?

R: La prossima gara sarà ad Arce, Frosinone, circuito di casa del Team Turriziani Racing, dove mi aspetto di recuperare in ottica campionato e magari vincere la gara, dato che su quella pista vado abbastanza forte.

Go Kart: Giuseppe Noviello passa al Team Nitto

Una nuova esperienza per il baby pilota dopo la vittoria del Campionato Regionale Karting Campania Entrylevel

Dopo due anni di grandi soddisfazioni, di crescita e di esperienza maturata nel Team FPK Racing Kart di Francesco Picarella, il giovane pilota Giuseppe Noviello sbarca nel Team Nitto Racing, specialista nella categoria 60 Mini.
Queste le belle parole di Giuseppe per il Team FPK: “Ringrazio il mio vecchio Team che in due anni mi ha trattato come un Re, a volte le strade si dividono ma l’affetto e i ricordi restano”.
Parlando del nuovo Team: “Ringrazio Giuseppe e Vincenzo Nitto che in pochi giorni mi hanno cucito un kart a pennello per affrontare le gare restanti della stagione puntando a risultati importanti anche se sono al primo anno e peso 20 kg”.

Dalla DrcSportManagement un grande in bocca al lupo per Giuseppe Noviello!

Anche nel 2021 Francesco Atzori corre nella Formula X Italian Series

Terzo anno di partecipazione per il pilota di Frosinone. Sarà l’anno della vittoria assoluta?

Francesco Atzori, classe 1996, nato a Frosinone, con oltre 20 anni di esperienza di guida sportiva sulle spalle, lo scorso anno è arrivato secondo nel Campionato Formula X Italian Series, dopo una stagione travagliata a causa di problemi al motore e al telaio.
Nel 2019 aveva avuto problemi simili e quindi il 2021 si spera possa essere finalmente l’anno del riscatto per Francesco e della vittoria assoluta.
Ufficialmente riconosciuto come il “Re del bagnato” per aver ottenuto una Pole Position a Varano de’ Melegari distaccando, sul bagnato appunto, di 1,4 secondi il diretto avversario, quest’anno Francesco Atzori guiderà una vettura equipaggiata con motore Yamaha MT09 900cc da ben 130 CV (30 in più rispetto al motore Honda del 2020).
“Ci stiamo preparando con molta cattiveria alla stagione”, scrive sul suo sito https://francescoatzori.it/

Prima appuntamento per Francesco al Mugello il 27 e 28 marzo 2021.

Francesco è anche un Driving Coach per chi vuole avvicinarsi al mondo delle corse in macchina. Sul suo sito i dettagli del servizio. E se vuoi puoi anche provare una monoposto!!!

Anche per il 2021 si conferma la collaborazione tra la DrcSportManagement e il pilota Alessandro Silvaggi, con una novità!

Anche per il 2021 si conferma la collaborazione tra la DrcSportManagement e il pilota Alessandro Silvaggi, con una novità!

Alessandro Silvaggi, Alex per gli amici, classe 2007, è un giovane e talentuoso pilota di kart che ha deciso, per il 2021, di sperimentare il passaggio alla Formula 4, una categoria che potrebbe aprirgli la strada addirittura verso la Formula 1 dei grandi campioni.
A 13 anni Alex ha sentito il bisogno e la voglia di guardare oltre al kart, anche visto l’impegno economico che oggi è richiesto per partecipare a un campionato. Nel 2019 Alex ha vinto la Coppa Italia IAME X30 e ha partecipato alla gara mondiale di Portimao, in Portogallo.
La Formula 4 non sarà di certo più economica e neanche più semplice tecnicamente ma è un ottimo investimento per il suo futuro.
Per tutto il 2021 Alex sarà impegnato nei test con il Team AsMotorsport Formula 4 Racing e il supporto mediatico della DrcSportManagement di Cesare Funari.
Nella giornata di martedì 9 marzo ha debuttato con la sua vettura nel circuito di Varano de’ Melegari.

Un grandissimo in bocca al lupo ad Alex, sentiremo ancora parlare di questo ragazzo!

Per conoscere meglio Alessandro Silvaggi https://alexsilvaggi.it/

A Casaluce il pilota Ferraiuolo Luigi si accende e arriva secondo

Due ottime prove per il pilota classe 2012 alla seconda gara nella categoria 60 Entry Level (under 10 anni)

Seconda gara del 2021 per Luigi Ferraiuolo e secondo posto nella Finale di Casaluce, pista molto tecnica e con tante curve che però non ha trovato il giovane pilota impreparato.
Luigi è rimato al terzo posto per parecchi giri, allungando poi sul finale dove è riuscito a superare l’avversario che era davanti a lui, strappandogli la seconda posizione.

Quarto posto invece nella Prefinale dove ha brillato inanellando diversi giri veloci.

Per i piloti, soprattutto i più giovani, non è facile correre in questo periodo, manca l’affetto e il supporto del pubblico (le gare di Casaluce erano a porte chiuse), manca il sostegno dei genitori (è permesso un solo accompagnatore nei box) e manca il “fare gruppo” con gli altri piloti che prima di ogni altra cosa sono amici.

Primo posto per Marco Verde sul difficile tracciato di Casaluce

Il giovane pilota ha gestito la gara come un vero e proprio esperto, dimostrando tutto il suo talento

Più che meritato per il pilota di kart Marco Verde l’aggettivo “talentuoso”.
Nella gara Prefinale (o gara 1) di Casaluce, in provincia di Caserta, appena bagnata da uno scroscio di pioggia, è arrivato secondo, dopo una gran rimonta a seguito di un testacoda nel primo giro insieme ad altri piloti.

E’ però nella gara Finale (o gara 2) che ha dimostrato tutto il suo talento, piazzandosi in testa fin dai primi giri, distaccando gli avversari dietro di lui e gestendo poi la gara come un vero e proprio pilota navigato (mentre invece ha meno di 10 anni!).

Marco porta così a casa un ottimo primo posto nella categoria 60 Under 10. Doveroso, nell’intervista post gara rilasciata alla webtv Unica Channel che ha seguito tutta la giornata di gare, il ringraziamento al telaista della squadra Marco Monda di BabyRace.

Weekend tra alti e bassi per i fratelli Norelli nel kartodromo di Casaluce

Fine settimana dolce per Francesco, un po’ più amaro per Stefano

Forse è stata la pioggia, forse non c’è stato il giusto assetto del kart, forse è mancato il feeling con la pista, quello di Casaluce è stato per Stefano Norelli un fine settimana purtroppo sottotono, con solo un nono posto in Prefinale e un ultimo in Finale a causa di un contatto.
Alla partenza di Gara 2 Stefano era riuscito a superare 3 piloti e faceva ben sperare ma un contatto lo ha proiettato in fondo al gruppo, finendo ultimo.

Più fortunato il fratello Francesco Norelli del FPK Racing Team che ha ottenuto un ottimo terzo posto nella gara finale. Francesco ha combattuto col coltello fra i denti per tutta la gara, recuperando posizioni su posizioni fino ad arrivare sul podio.
Grande carattere il ragazzo!

Originari di Campobasso per i fratelli Norelli si è trattato della seconda gara del 2021 nel Campionato Regionale ACI della Campania di Kart che, causa restrizione Covid, non sarà un anno facile per team e piloti.

Scroll to top