WhatsApp: +39 340 2386100 - Cellulare: +39 371 3764299

Autore: Ufficio Stampa

DrcSportManagement News: i campioni del Kart sempre più campioni

Alfonso Calabria
Con la vittoria di categoria nella penultima tappa del Campionato, gara corsa sul circuito Pista Italia di Castelvolturno, il pilota Alfonso Calabria, classe 1995, originario di Marigliano, Napoli, si conferma Campione regionale Club 2020/2021 KZ Top Driver.
“Ringrazio in primis il mio team DakarKart per aver preparato al meglio ogni singola gara, ringrazio i miei amici per il sostegno e il calore che mi hanno dato quest’anno e ringrazio DrcSportManagement per il supporto costante in questo mio cammino.”

Edoardo Mario Sulpizio
Nonostante un po’ di sfortuna in Gara 1, al Trofeo Villeneuve 2021 di Arce il giovane Edoardo Mario Sulpizio si conferma pilota di gran talento.
Sabato e domenica mattina molto veloce, si qualifica a un solo centesimo dal Poleman.
In Gara 1 viene buttato fuori alla prima curva, si ritrova ultima ma riesce a risalire fino alla settima posizione finale. In Gara 2 fa una bella partenza prende una posizione, poi di giro in giro e di sorpasso in sorpasso risale fino a vincere la gara, prestazione super!

Domenico Coco
Anche Domenico Coco era presente al Trofeo Villeneuve 2021 di Arce. Il padre ci spiega che “manca un po’ esperienza che non si può acquistare al supermercato ma si acquisisce solo di gara in gara”.
Quinto in qualifica dopo essere stato il Pole per un bel po’, prima di trovare traffico in pista.
Ottima terza posizione in Gara 1, purtroppo un contatto alla terza curva ha compromesso Gara 2, sceso in 17° posizione è riuscito a risalire fino all’8° posto.
“Siamo sempre tra i primi e questa è la cosa più importante!”.

Nella foto, da sinistra: Calabria, Sulpizio, Coco

La DrcSportManagement vi aspetta al Motor Show di Montesilvano

La DrcSportManagement di Cesare Funari sarà presente con uno stand al Montesilvano Motor Show, in programma al Pala Dean Martin il 23 e 24 ottobre 2021. Sarà un’occasione per conoscere i servizi offerti dalla DrcSportManagement
e le potenzialità di questa nuova realtà del panorama motoristico italiano.
Il Motor Show di Montesilvano si preannuncia ricco di auto, moto e appassionati di motori.
Un evento da non perdere se siete dalle parti di Pescara in Abruzzo!

Svelata la livrea della Giulietta N5 Project

Svelata sul canale YouTube del Gruppo di lavoro la livrea studiata per la Giulietta N5 Project, la prima macchina da Rally social, cioè tutte le fasi di costruzione ed elaborazione del mezzo si possono seguire tramite i social network.
“È per noi un grande piacere presentare finalmente al pubblico il render definitivo della macchina”, dice Matteo Pozzi, presidente di “Giulietta N5 Project” e ideatore del progetto.

Di seguito il comunicato stampa inviato ai media:
“Ci siamo affidati alla “Vanillah” di Maurizio “Stivi” Tiveron, il quale dopo mesi di studio e diverse proposte è riuscito, grazie alla sua competenza ed esperienza nel campo, a presentarci la Giulietta N5 esattamente come l’avevamo immaginata… ed è bellissima!”.
A sua volta Gabriele Morotti, vicepresidente di “Giulietta N5 Project ASD”, ci fa il punto della situazione sul progetto: “In questi ultimi mesi, dopo aver ultimato lo smontaggio della vettura, si è reso necessario un lavoro dietro le quinte per cercare investitori che volessero rendere tutto ciò possibile. Ci stiamo avvicinando alla cifra necessaria per poter mandare il telaio a N5 Italia per essere allestito secondo le specifiche N5… sono fiducioso di definire gli ultimi accordi e riuscire a portarlo al costruttore quanto prima”.
Vi ricordo che potete sempre seguire l’avanzamento del progetto a 360° sui canali social Facebook, Instagram e YouTube.
Infine, per qualunque domanda relativa a “Giulietta N5 Project” i ragazzi saranno sempre disponibili a rispondervi con la più totale trasparenza.
A presto con altre novità!

DrcSportManagement News: La Nebrodi Racing di nuovo in pista al 26° Slalom di Torregrotta – Roccavaldina

Tre le auto della scuderia Nebrodi Racing di Castell’Umberto, Messina, che saranno presenti al 26° Slalom di Torregrotta – Roccavaldina del 16 e 17 ottobre 2021.
Si tratta di Vitanza Calogero su Peugeot 106 Rally Produzione di serie 1400, Salpietro Matteo su Peugeot 106 Rally Produzione Evo 1600 e Favazzi Liprino Vincenzo su A112 Abarth S3.
La gara è valida per il Campionato Italiano Slalom e per il Campionato Siciliano. L’organizzazione ha effettuate molte migliorie al tracciato, al paddock e al parco chiuso.
Il direttivo della scuderia, Monastra Antonio, Scurria Maurizio e Costantino Fabrizio, guarda con grande entusiasmo e ottimismo a questo fine stagione che vedrà li vedrà impegnati in alcuni importanti appuntamenti motoristici e al prossimo anno che avrà un programma molto interessante ma anche impegnativo.

DrcSportManagement News: Alberto Scarafone torna dal Fia Hill Climb Master del Portogallo molto soddisfatto

Una gara davvero bellissima, tante emozioni che non si possono spiegare. Ho cercato di fare del mio meglio nella giornata di domenica e sono molto soddisfatto del risultato ottenuto, in fin dei conti era la gara di tutti i campioni del mondo e arrivare fin lì per me è stato un traguardo molto importante, è stata un’emozione davvero forte che non si può spiegare”, le parole di Alberto, rientrato in Italia e subito pronto per il prossimo appuntamento, a cui tiene particolarmente: “Ora insieme al mio team Paco74 stiamo siamo di nuovo pronti per affrontare la gara di casa, lo Slalom dei Due Comuni che si terrà il 14 novembre nella provincia di Frosinone. Vi aspetto in tanti per il più grande evento che si terrà quest’anno nella provincia di Frosinone.
Doverosi i ringraziamenti al Team Italia che ha permesso ad Alberto Scarafone di far parte della rappresentativa italiana al Fia Hill Climb Master di Braga, al Team Paco74corse e al grande capo Pasquale Nolè per l’immancabile supporto.

Campionato Italiano Formula Challenge: a Sarno anche il giovanissimo Valentino Carofano della Valentino Racing Team

Appuntamento il 9 e 10 ottobre 2021 sul Circuito Internazionale Napoli di Sarno, 1.500 metri di pista molto tecnici e impegnativi.
Un evento molto importante per tutti gli appassionati di Motorsport che quest’anno vedrà anche una novità: per la Valentino Racing Team correrà il giovanissimo pilota di Telese Terme Valentino Carofano, al volante di una monoposto Formula F3 ancora in fase di sviluppo.
“Spero non arrivi un uragano” – ha dichiarato Valentino – “le previsioni meteo non sono per niente buone”.
Dalla DrcSportManagement un grandissimo in bocca al lupo a Valentino per questa nuova avventura!

Il pilota ciociaro Alberto Scarafone in Portogallo per la croscalata FIA Hill Climb Masters

Dall’8 al 10 ottobre 2021, a Braga, in Portogallo, si svolgerà la quarta edizione del FIA Hill Climb Masters, una cronoscalata biennale organizzata dalla FIA che riunisce in un unico evento i migliori piloti della specialità.
A rappresentare il Lazio ci sarà Alberto Scarafone, neo eletto Campione Italiano Velocità in Montagna nella Classe E2SS1600.
Alberto Scarafone, seguito dall’agenzia DrcSportManagement di Cesare Funari, correrà come sempre sulla sua Formula Gloria del Team Paco74Corse.
Il nostro più grande in bocca al lupo ad Albwrto per questa ultima prova stagionale.

Alberto Scarafone Campione Italiano Velocità In Montagna Classe E2SS1600

“E’ un titolo inaspettato visto che ho iniziato il campionato a metà stagione”.
Nonostante i problemi tecnici alla macchina, la 66° Coppa Nissena decreta Alberto Scarafone Campione Italiano Velocità In Montagna nella Classe E2SS1600, dove corre con la sua amata Formula Gloria.
“Sono molto soddisfatto dei miei risultati e devo ringraziare come sempre la mia splendida famiglia e il mio fantastico Team Paco74Corse che mi ha curato la macchina al meglio. Ora non resta che fare reset e partire per il Fia Hill Climb Master che si terrà in Portogallo.”
Queste la parole a caldo del pilota ciociaro Alberto Scarafone, seguito dall’agenzia DrcSportManagement di Cesare Funari.
Due parole sulla gara: sia nella prima che nella seconda manche Alberto Scarafone si piazza in prima posizione di Classe, ottenendo alla fine il secondo posto nella classifica finale unificata E2SC-E2SS dietro a Molinari Danny.
I nostri più sinceri complimenti ad Alberto, grande pilota e grande rappresentante del Motorsport italiano.

La Scuderia Nebrodi Racing torna in pista con un equipaggio tutto al femminile

Appuntamento il 25 e 26 settembre 2021 al Rally Cassino-Pico. 83 gli equipaggi iscritti tra cui la coppia Aurora Borzacchini e Martina Pandozzi della scuderia Nebrodi Racing di Castell’Umberto, Messina, guidata dal Presidente Fabrizio Costantino.
Seconda gara per aurora e debutto assoluto per Martina, in un rally che sarà molto tecnico, competitivo e impegnativo.
Gareggeranno a bordo di una Renault Clio Williams N3.
L’evento sarà a porte chiude, nel rispetto delle norme anti Covid ma godrà di una eccezionale copertura mediatica grazie a Msmotor.tv, Rallylink.it e i social della gara. Partenza sabato 25 ore 18 con la suggestiva Pico Night.

Per maggiori informazioni https://rallycassino-pico.it/

Podio per Alberto Scarafone alla 63° Monte Erice

Primo posto per il pilota ciociaro Alberto Scarafone su Formula Gloria nella Classe E2SS1600 alla 63° Monte Erice, gara valida Campionato Italiano Velocità Montagna.
“Una gara molto bella e molto combattuta dall’inizio alla fine, sono molto soddisfatto di aver raggiunto il gradino più alto della classe E2SS1600, grazie al mio fantastico team paco74 corse e alla mia splendida famiglia che mi appoggia in ogni situazione. Ci vediamo alla prossima tappa”.

Scroll to top