WhatsApp: +39 340 2386100 - Cellulare: +39 371 3764299

Autore: Ufficio Stampa

Campionato Italiano Velocità Montagna, 63° Monte Erice: ottimo sesto posto assoluto per Sebastiano Castellano

6° su 172 piloti nella classifica assoluta, 5° nella classifica finale del Gruppo E2SC, 3° nella classifica di Classe E2SC2000. Sono questi gli ottimi risultati del weekend del Monte Erice per il pilota Sebastiano Castellano su Osella PA 30.
Nella classifica di Classe Sebastiano è dietro solo a Scola e Lombardi, due piloti che non hanno bisogno di ulteriori presentazioni, primo e terzo nell’assoluta.
La parole di Castellano: “Bei tempi e bella gara, sono arrivato terzo nei 2000 dietro a Scola e Lombardi che corrono tutte le domeniche. Sabato abbiamo fatto Prova 1 e Prova 2 con gomme vecchie, se avessi avuto gomme nuove avrei certamente potuto fare qualcosa di meglio ma questo è il budget e va bene così, anzi va benissimo. Sono molto contento, moltissimo!”.

And the champion is… Michael Consoli!

Con la vittoria a Monsano il pilota di Sezze, Latina, Michael Consoli è diventato Campione Italiano Autocross nella Categoria Sport.
Il weekend non era iniziato nei migliori dei modi, data la difficoltà di fare da apripista sul bagnato con gonne da asciutto, “ma nonostante tutto sono riuscito a fare il primo tempo a 7 decimi dal secondo”.
Prima manche grande battaglia con un altro pilota ma senza fare errori Michael è riuscito a mantenere la testa della gara. Finale con pista asciutta non c’è stato scampo per nessuno.
“Ringrazio mio padre per i mille sacrifici e la mia famiglia che mi segue e mi assiste a ogni gara.”
Grazie a questa vittoria Michael Consoli si aggiudica il titolo di Campione Italiano Autocross nella Categoria Sport.
Bravo!

Nebrodi Racing: doppio impegno per la scuderia messinese di Castell’Umberto

Due appuntamenti molto importanti e interessanti aspettano la Scuderia Nebrodi Racing del Presidente Fabrizio Costantino.
Il 17-18-19 Settembre il pilota Matteo Salpietro sarà impegnato nella 63° edizione della Cronoscalata Monte Erice mentre il 25 e 26 settembre torna in pista Aurora Borzacchini con la debuttante Martina Pandozzi, equipaggio tutto femminile.
Sampietro viene da una vittoria 15 giorni fa e corre con una Peugeot 106 mentre Aurora e Martina saranno a bordo di una Renault Clio Williams.

DrcSportManagement News: gli impegni dei nostri piloti

Nel weekend 17-18-19 Settembre i piloti Alberto Scarafone e Sebastiano Castellano saranno impegnati nella 63° edizione della Cronoscalata Monte Erice in Sicilia, provincia di Trapani.
La new entry Michael Consoli sarà impegnato invece a Monsano per il Trofeo Uisp di Autocross.
Lorenzo De Cesaris sarà invece in pista a Pontesfondato per il Trofeo Regionale Umbria e Lazio di Motocross.
Ultimo pilota in pista Domenico Coco impegnato ad Artena nel Campionato Regionale Karting Lazio.
In bocca al lupo a tutti!

La DrcSportManagement dà il benvenuto a Michael Consoli

Un nuovo pilota di Sezze, Latina, entra a far parte dell’agenzia DrcSportManagement di Cesare Funari. Si tratta di Michael Consoli, classe 1988, pilota di autocross.
Ci racconta che la passione per i motori è nata grazie al padre, Michael Consoli, costruttore della macchina con cui Michael corre tutt’oggi.
“Nel 2000 mio papà vince un campionato italiano di Formula Challenge con una Porsche 911, battendo ogni record. Poi nel 2011 inizio a correre anche io a livello regionale e nel 2017 vinco un Campionato Italiano Unicef su terra. Poi ho fatto svariate gare in questi anni, con anche alcuni successi, ma senza mai finire un campionato intero per via del lavoro che mi tiene molto occupato. Lo scorso anno purtroppo per la pandemia siamo stati fermi ma questo anno abbiamo ripreso in pugno la situazione”.
Michael Consoli sta partecipando al Trofeo UISP Autocross Italia 2021 dove ha ottenuto 3 vittorie su 3 ed è a punteggio pieno.
Prossima gara il 19 settembre a Monsano e poi quinto e ultimo appuntamento sul tracciato di Pergola.
In bocca al lupo!

Campionato Italiano Karting Aci Club Lazio: secondo posto per Andrea Saccà

Primo anno di gare per il giovane Andrea Saccà, classe 2012, molta esperienza acquisita in pista e secondo posto assoluto nel Campionato Italiano Karting Aci Club Lazio 2021.
Andrea ha iniziato a fare karting a livello agonistico a metà gennaio 2021, iscrivendosi al team Turriziani e iniziando ad allenarsi in pista con il papà. Le prime gare non sono andate benissimo, poi a metà Campionato la svolta, Andrea raggiunge un’esperienza in pista tale da fargli ottenere le prime pole position e un susseguirsi di secondi posti, iniziando anche a farsi temere dai piloti avversari.
Domenica 5 settembre 2021, all’ultima gara di Campionato disputata nel Circuito Internazionale di Aprilia, Andrea ha dato il massimo mettendo in pista tutta l’esperienza acquisita dall’inizio del campionato. Ha ottenuto la Pole Position con tempi da record e poi la vittoria, salendo sul gradino più alto del podio e classificandosi primo assoluto.
Un ottimo risultato!

Gianmarco Martelletta è Campione Regionale Karting CLUB Lazio

Nonostante le difficoltà di assetto e setup dell’ultima gara ad Aprila del Campionato Regionale Karting Club Area Lazio, il pilota Gianmarco Martelletta si conferma Campiona 2021 nella categoria 125cc New Entry con 589 punti!
Due parole sulla gara di Aprilia: 3° tempo domenica mattina al warmup nonostante una gomma molto usata, a solo 1 decimo dal diretto avversario. Poi 2° tempo in qualifica, a meno di 1 decimo dal primo che però correva con un motore più evoluto.
In Gara 1 Gianmarco si è piazzato subito in 1° posizione e ha amministrato per tutta la corsa chiudendo 1°.
Partenza disastrosa in Gara 2, 5° posizione alla prima curva, poi un paio di sorpassi e terzo assoluto ma primo di categoria.
“E’ stato un bel campionato, avvincente, che sono riuscito a gestire bene, nonostante la crescita esponenziale del mio diretto avversario che mi ha messo molto in difficolta soprattuto ad Arce e Artena. Le gare sono state tutte tirate, ce la siamo sempre giocata io e lui. Sono molto soddisfatto del risultato, ringrazio soprattutto mio fratello che è un meccanico sempre preciso e puntuale e non ha mai sbagliato nulla. Ringrazio Turriziani che mi ha fornito i motori senza mai un problema di affidabilità, AM Motorsport e Marco D’Antoni che sono stati fondamentali per me. Adesso mi concentro sul Campionato Italiano, tra un paio di settimane andrò a provare a Corridonia e tra tre settimane ho le prime prove dell’Italiano. Spero di tirare fuori il meglio possibile per fare il massimo risultato!”.
In 9 gare del Campionato Club Gianmarco ha fatto 8 Pole Position, 5 vittorie, 1 terzo posto e 2 secondi posti (una gara saltata).
Non male!

23 e 24 Ottobre Montesilvano Motor Show 2021, da non perdere!

Appuntamento presso il Pala Dean Martin di Montesilvano, provincia di Pescara, il 23 e 24 Ottobre, dalle 10:00 alle 20:00 per il Montesilvano Motor Show 2021, evento-mostra di auto e moto, nuove e usate. Una vetrina in grado di soddisfare il palato degli appassionati delle 2 e delle 4 ruote che potranno ammirare le tantissime offerte sul mercato.
Ingrasso gratuito!
Tante le occasioni da visionare, le migliori marche e i migliori modelli con uno spazio speciale per le auto elettriche, gli accessori e la componentistica. Non mancheranno pezzi rari, vespe, sidecar, motard, cross, quad, mezzi d’epoca, ed inoltre spazio al tuning che si distinguerà per l’ elevato livello qualitativo delle auto esposte, con allestimenti interessanti.
Parte del Motor Show sarà dedicato alla sicurezza stradale e alla guida sicura con la partecipazione dei responsabili della Polizia di Stato che sensibilizzeranno sul tema “Guida Sicuro Bevi Analcolico”.
Saranno infine disponibili stand gastronomici per rifocillare i visitatori e gli espositori.
Appuntamento da non perdere!!!

Cronoscalata Guarcino Campocatino 2021: Angelo Monti porta la MP Racing Competition sul podio!

Straordinario secondo posto assoluto per il pilota della Mp Racing Competition di Velletri Angelo Monti su Peugeot 106 Gruppo A.
Buona prova anche per Emanuele Protani e Marcello Monti che portano a casa entrambi un primo posto nella classifica finale di Gruppo, rispettivamente ProdS e RS.
Il commento di Emanuele: “Il commento non può che essere positivo, soprattutto perché veniamo da una stagione che ci ha permesso di partecipare a molte gare consecutive, è stato così per la Cronoscalata di Montefiascone e subito dopo siamo andati al Rally di Pofi, e ci siamo ripetuti anche adesso, andando a correre al Campionato Italiano a Gubbio e la settimana dopo alla Guarcino Campocatino. Questo è già un aspetto positivo aldilà di tutto…
La gara è stata bella, tracciato lungo, 7 km, difficile, tracciato nuovo, nessuno lo aveva mai provato, non a caso io ho sbattuto alla prima salita di prova, ho dimenticato completamente una curva, fortunatamente solo danni di carrozzeria. Per il resto, beh, Angelo si commenta da solo, secondo posto assoluto, dietro alla BMW di Iaconageli. Macchina perfetta, Maurizio è riuscito a gestire tutte le macchine in maniera egregia. Che dire di Marcello… Marcello ha il 1.300 ma lo porta come fosse un Gruppo A, riesce a fare tempi che lasciano veramente a bocca aperta.
Io, da piccolino di casa, mi sto difendendo bene, miglioro gara dopo gara, sono soddisfatto, riesco a portire a casa sempre bei tempi.”

Cronoscalata Luzzi Sambucina: altra grande prova per Alberto Scarafone

Il pilota ciociaro tiene alto il nome della Ciociaria anche in terra cosentina in occasione della Cronoscalata Luzzi Sambucina, gara valida per il Campionato Italiano Velocità Montagna.
Con la sua Formula Gloria C8F, su un percorso di 6.150 mt, Alberto Scarafone è riuscito a piazzarsi 12° assoluto, 2° di gruppo E2SS e 1° di classe E2SS1600.
“Siamo partiti sabato nelle prove con il solo obiettivo di vedere come si sarebbe comportata la mia Formula Gloria in una strada nuova per ‘entrambi’. Già dal sabato siamo riusciti a ottenere un buon piazzamento nell’assoluto e nel gruppo. Domenica in gara sono riuscito a togliere molti secondi rispetto alle prove, realizzando un tempo totale sulle due gare di 7:10.91 che ci ha permesso di ottenere un’ottimo piazzamento nella classifica assoluta. Come ogni gara tengo a ringrazia mia moglie Simona, mia figlia Beatrice e tutto il Team Paco74 corse. Ci vediamo alla prossima!”

Scroll to top