WhatsApp: +39 340 2386100 - Cellulare: +39 371 3764299

Autore: Ufficio Stampa

Valentino Racing Team entra nel mondo del Super Motard!

Dopo mesi di trattative e incontri preparatori Valentino Racing Team è lieta di annunciare la grande novità del 2021: si entra nel mondo del Super Motard!
La scuderia ha infatti chiuso un accordo con il giovanissimo pilota Guida Tony di Frasso Telesino, provincia di Benevento, che sarà coadiuvato dal padre. Insieme hanno grande esperienza e soprattutto grandissima passione per le due ruote, nonché un background tecnico di tutto rispetto grazie alla GuidaMoto srl.
Valentino Racing ci metterà tutta la sua grande professionalità e passione per il Motorsport.
Si inizia da subito con campionati nazionali e internazionali, primo appuntamento al Circuito Internazionale Il Sagittario di Latina, i primi di Agosto, per potersi confrontare fin dall’inizio con piloti professionisti di alto livello.
La moto sarà inizialmente una Honda, poi nel corso delle gare si valuteranno altre offerte da altri marchi come TM, Kawasaki e Aprilia.
“Tutto questo – spiega il presidente del Valentino Racing Team – per dare il massimo al pilota Tony Guida. Voglio ringraziare tutti coloro che seguono il nostro nuovo progetto ma soprattutto ai nuovi sponsor che ci sosterranno”.

13° Slalom Favale – Castello: altri due podi per Jessica Scarafone

Prima nella classifica Femminile e prima nella classifica finale di Classe E1-1150M. Terza in quella di Gruppo E1 Italia, anche qui primo posto del podio sfiorato per aver toccato birillo.
Sono questi gli ottimi risultati del weekend di Jessica Scarafone che con la sua Citroen AX GTI della scuderia Ro Racing ha partecipato alla 13.ma edizione dello Slalom Favale – Castello, in provincia di Genova, altra tappa del Campionato Italiano Slalom.
Il commento di Jessica: “E’ stata una grande gara, molto tecnica, io e la mia macchina abbiamo fatto un gran risultato finale! Eravamo 4 nella classe femminile e sono arrivata prima tra le dame e prima di classe. Molte belle le altre macchine, mi sono difesa molto bene…”
Tre le manche disputate, 14 le postazioni slalom disposte su un percorso di 4 km. C’era il sole ma soprattutto c’era il pubblico, di nuovo a scaldare i cuori dei piloti con il proprio tifo!
Prossima gara l’1 Agosto per l’8° Trofeo Vulture Melfese, Città di Melfi.

2° Slalom di Castell’Umberto: altra giornata indimenticabile per la Nebrodi Racing

Gara di casa bagnata, gara fortunata, mai rima fu più azzeccata! La Nebrodi Racing del Presidente Costantino Fabrizio si è presentata alla seconda edizione dello Slalom di Castell’Umberto con ben 9 equipaggi, uno sforzo logistico, di preparazione ed emotivo non da poco. Protagonista della gara messinese la pioggia che ha reso molto scivoloso il tracciato di gara.
Ecco i risultati dei piloti Nebrodi Racing:

Salpietro Matteo, Citroen Saxo A6
3° posto nella Manche 1, si migliora nella Manche 2 conquistando il 2° posto e poi il 3° nella terza e ultima Manche. Matteo porta a casa un ottimo primo nella classifica finale di Classe e terzo posto nella classifica finale del Gruppo A. Weekend molto positivo!

Agostino Sebastiano, Peugeot 106 A6
4° posto nella Manche 1 e 2 e 5° posto nella Manche 3. Terzo gradino del podio nella classifica finale di Classe, quinto posto per lui nella classifica finale del Gruppo A.

Pruiti Stefano, Peugeot 106 A5
7° nella Manche 1 e 2, 9° posto nella Manche 3. Quarto posto per Stefano nella classifica finale di Classe, decimo posto nella classifica finale del Gruppo A.

Manera Sergio, Peugeot 205 rally A5
9° nella Manche 1 e 8° posto nella Manche 2. 7° posto nella Manche 3. Onorevolissimo terzo nella classifica finale di Classe, nono posto nella classifica finale di Gruppo.

Vitanza Calogero, Peugeot 106 N1
8° posto per lui nella Manche 1, 1° posto nella Manche 2, 12° nella Manche 3. Chiude il weekend con il 6° posto nella classifica finale di Classe e il 12° posto nella classifica finale del Gruppo N.

Portale Sebastiano, Peugeot 106 Rally N2
15° nella Manche 1, 11° posto nella Manche 2 e 3. 6° nella classifica finale di Classe e 15° in quella del Gruppo N.

Franchina Rosario, Peugeot 106 N2 (al debutto)
14° nella Manche 1, 6° posto nella Manche 2, 8° posizione nella Manche 3. Un ottimo secondo posto per Rosario nella classifica di Classe e settimo posto nella classifica finale del Gruppo N.

Manera Samuel, Peugeot 106 Rally N1 (al debutto)
16° nella Manche 1, 5° posto nella Manche 2, 15° nella Manche 3. 16° nella classifica finale di Gruppo e 6° in quella finale degli Under 23. Non male per essere il debutto e non male per la giovane età!

Favazzi Enzo, A112 Abarth S3
Vincenzo corre solo la Manche 3 conquistando il 5° posto. 2° posto anche nella classifica finale di Classe e 5° in quella del Gruppo S.

Da segnalare assolutamente il 4° posto nella classifica finale assoluta per Salpietro Matteo, il miglior pilota di giornata per la Nebrodi Racing. In Top Ten nella assoluta anche Agostino Sebastiano al 10° posto.
La Scuderia Nebrodi Racing si aggiudica anche il 3 posto nella Coppa Scuderie, a conferma del grande lavoro svolto. Bravissimi tutti!

Villamagna, 3° Memorial Delta Day: un grande, grandissimo successo!

“Porto dentro un grande insegnamento: se scegli di non farti distruggere dalle sofferenze della vita puoi trasformarle in amore, forza e gioia da condividere”.
Parole di un partecipante al terzo Memorial Delta Day di Villamagna, raduno dedicato alle Lancia Delta in ricordo dell’amato Maurizio Cataldo.
L’edizione di quest’anno è stata un grande, grandissimo successo, con una grande, grandissima voglia di stare insieme, raccontarsi storie, divertirsi. Divertimento che non è mancato grazie all’impegno di tutti gli abitanti di Villamagna. Giochi per i bambini (ben 20 partecipanti!), musica dal vivo con i gruppi Surama, Tony e Giuseppe e i Prendila Così, le ragazze della scuola di danza Mille Figure, i membri del Club Barchetta, i vini della Cantina Valle Martello e il cibo servito dal Bar Forever e da Storico.
Ovviamente c’erano anche le macchine, assolute protagoniste della giornata, ma l’energia che si respirava per le strade di Villamagna grazie alla presenza delle persone, degli appassionati, era palpabile, vitale, straordinaria.
E’ stata un’edizione indimenticabile!
“Vorrei ringraziare il paese, il comitato feste, l’amministrazione comunale, gli amatori calcio e tutte le splendide persone che sono intervenute”, le parole dell’organizzatore Lorenzo Cataldo, fratello di Maurizio.
Ci si rivede l’anno prossimo?

2° Slalom di Castell’Umberto e seconda gara casalinga per la Nebrodi Racing

Il 17 e 18 luglio sulle strade dei Nebrodi in provincia di Messina, si svolgerà il 2° Slalom di Castell’Umberto, gara valida per il Campionato Siciliano di Slalom e il Campionato sociale dell’Automobile Club Messina.
Per la Nebrodi Racing del Presidente Fabrizio Costantino è la gara di casa per eccellenza insieme al Rallye dei Nebrodi della settimana scorsa e infatti la scuderia si presenta con ben 9 auto e 9 piloti, tra cui due debutti:

Favazzi Enzo su A112 Abarth S3
Salpietro Matteo su Citroen Saxo A6
Agostino Sebastiano su Peugeot 106 A6
Pruiti Stefano su Peugeot 106 A5
Manera Sergio su Peugeot 205 rally A5
Vitanza Calogero su Peugeot 106 N1
Portale Sebastiano su Peugeot 106 Rally N2
Franchina Rosario su Peugeot 106 N2
Manera Samuel su Peugeot 106 Rally N1

Franchina Rosario e Manera Samuel sono i debuttanti, il secondo nella categoria Under 23.

La Scuderia Nebrodi Racing ha lavorato intensamente per preparare al meglio le due gare casalinghe e al Rallye dei Nebrodi le soddisfazioni non sono mancate. Ricordiamo il secondo posto assoluto nelle Storiche per la Porsche 911 SC Gr 4 guidata Valenti Michele e Agostino Maurizio.

Due parole sulla gara: stesso percorso del 2019 con partenza dal Km 49.430 della SP 116 e arrivo a Castell’Umberto. 12 le postazioni di slalom con tre bellissimi tornanti. Tre le manche in programma.

Nebrodi Racing: grande emozione correre in casa al 21° Rallye dei Nebrodi

Erano 9 gli equipaggi schierati dalla Scuderia Nebrodi Racing di Fabrizio Costantino, 8 tra le moderne e 1 tra le storiche.
Vediamo i risultati, classe per classe:

Giammillaro Dino e Sinagra Luca su Renault Clio A7
Inizio col botto e subito un 2° posto nella prima Prova Speciale, risultato poi ripetuto nella seconda e terza PS con ottimi tempi. Nella quarta Giammillaro e Sinagra arrivano 1° ma poi sono costretti al ritiro e non partecipano alle ultime due Prove Speciali.

Abramo Francesco e Abramo Arianna su Renault Clio RS N3
Giammillaro Antonello e Raffaele Carmelo su Renault Clio RS N3
3° posto per Giammillaro e Raffaele e 4° posto per gli Abramo dopo la PS1, nella PS2 Giammillaro e Raffaele salgono al 2° posto mentre per gli Abramo arriva il ritiro e per loro finisce l’avventura Rallye dei Nebrodi. Dopo la PS2 si ritirano 4 dei 6 equipaggi in gara nella Classe N3.
Giammillaro e Raffaele chiudono il weekend con il 2° posto assoluto di Classe e il 10° nella classifica del Gruppo N.

Agostino Sebastiano e Agostino Giuseppe su Peugeot 106 A6
Monastra Antonio e Lo Cascio Salvino su Citroen Saxo A6
3° posto nella PS1 per Monastra-Lo Cascio e 4° posto per gli Agostino. Antonio e Salvino confermano il podio arrivando al 3° posto in tutte le 6 PS e nella classifica finale di Classe. Per gli Agostino 5° posto nella PS2, 4° nella PS3 e PS4, 5° nella PS5 e 6° nella PS6. Sebastiano e Giuseppe chiudono il weekend dei Nebrodi con 5° posto di Classe.
10° posto nella classifica del Gruppo A per Monastra-Lo Cascio.

Abramo Giuseppe e Paterniti Giovanni su Peugeot 106 N2
Reale Alessio e Raineri Salvatore su Peugeot 106 N2
Classe con ben 15 equipaggi al via, per la Nebrodi Racing due debutti. Nella PS1 Abramo-Paterniti arrivano 4°, Reale-Rainieri 10°. PS2 vincono Giuseppe e Giovanni, mentre Alessio e Salvatore confermano il 10° posto, così come anche nella PS3. PS3 che vede invece Abramo-Paterniti al 4° posto
Nella PS4 vincono ancora Giuseppe e Giovanni, mentre Alessio e Salvatore arrivano 8°.
PS5 5° posto per Abramo-Paterniti, 7° per Reale-Rainieri.
PS6 5° posto per Reale-Rainieri, 8° per Abramo-Paterniti.
Il weekend del Rallye dei Nebrodi 2021 si chiude con un ottimo 3° gradino del podio per Abramo Giuseppe e Paterniti Giovanni e un 6° posto per Reale Alessio e Raineri Salvatore.

Pruiti Stefano e Portale Sebastiano su Peugeot 106 rally A5
5° posto nella PS1, 3° nella PS2, 5° nella PS3, ottimo 2° posto nella PS4, 4° nella PS5 e 2° nella PS6. Anche per Pruiti-Portale il weekend si chiude con un ottimo terzo gradino del podio nella classifica di Classe.

Valenti Michele e Agostino Maurizio su Porsche 911 SC Gr 4
Equipaggio impegnato nello Storico dove porta a casa un fantastico 2° posto dalla prima alla sesta prova speciale e nella classifica finale assoluta (13 i partecipanti). Il miglior risultato della scuderia di Castell’Umberto nel fine settimana, risultato che riempie di orgoglio il Presidente Fabrizio Costantino: “Moltissima soddisfazione per i risultati ottenuti, per noi è stato un fine settimana davvero entusiasmante”.

21° Rallye dei Nebrodi: la Nebrodi Racing di Castell’Umberto si presenta al gran completo

Ben 9 equipaggi della scuderia messinese Nebrodi Racing del Presidente Fabrizio Costantino saranno presenti alla 21° edizione del Rally dei Nebrodi, in programma il 10 e 11 luglio con base a Gliaca di Piraino. Per la Nebrodi Racing è il rally di casa!

Gli equipaggi sono:
Giammillaro Dino e Sinagra Luca su Renault Clio A7
Abramo Francesco e Abramo Arianna su Renault Clio RS N3
Giammillaro Antonello e Raffaele Carmelo su Renault Clio RS N3
Agostino Sebastiano e Agostino Giuseppe su Peugeot 106 A6
Monastra Antonio e Lo Cascio Salvino su Citroen Saxo A6
Abramo Giuseppe e Paterniti Giovanni su Peugeot 106 N2
Reale Alessio e Raineri Salvatore su Peugeot 106 N2
Pruiti Stefano e Portale Sebastiano su Peugeot 106 rally A5

Abramo-Paterniti e Reale-Raineri sono al loro debutto.

Nelle storiche correranno Valenti Michele e Agostino Maurizio su Porche 911 SC Gr 4.

Il programma: shakedown nel pomeriggio di sabato a Raccuja, e domenica le 6 prove speciali, Sant’Angelo di Brolo di 10,55 Km e Castell’Umberto di 7,6 Km da ripetersi tre volte ciascuna. La gara è valida per la Coppa Rally di Zona, il Trofeo Rally di Zona 4° Zona, il Campionato Siciliano Rally Moderno e Storico, per i R Trophy e Trofeo Pirelli Accademia. Quasi 100 gli iscritti.
Per maggiori informazioni https://www.rallydeinebrodi.com/

Campionato Italiano ACI Karting: a Lecce Samuele Giannini va forte e arriva in Top Ten!

Nuova tappa del combattutissimo Campionato Italiano ACI di kart, questa volta nell’International Circuit La Conca di Muro Leccese, in Puglia.
In pista nella categoria 60 mini il pilota casertano Samuele Giannini del Team Evokart. Il giovanissimo Samuele ha conquistato un ottimo 8° posto nella Gara 2 di domenica, risalendo la bellezza di 7 posizioni rispetto alla partenza.
E’ il suo miglior risultato nel weekend.
15° posto in Gara 1 dopo aver conquistato la 14 posizione di partenza nella qualifiche di sabato.
In Top Ten anche nella Manche 2 del sabato con il 10° posto, 14° in Manche 1.

Prossima appuntamento Campionato Italiano ACI Karting nel Circuito del Sele a Battipaglia dal 27 al 29 agosto.

Per rivedere le gare:
Gara 1 https://www.facebook.com/140217996625235/videos/2339606929507208
Gara 2 https://www.facebook.com/140217996625235/videos/2996429813922032

Alberto Scarafone secondo assoluto al 5° Slalom San Nicola

Che giornata per Alberto Scarafone su Formula gloria che conquista un fantastico 2° posto assoluto al 5° Slalom San Nicola, corso il 3 e 4 luglio a San giuliano del Sannio, Campobasso. La gara è valida per la COPPA ACI Sport Zona 3.
Alberto ha inanellato secondi posti in tutte e tre le Manche dello Slalom dietro solo a Emanuele Fabio su Osella.
Alberto vince ovviamente anche la classifica di Gruppo E2SS e quella di Classe E2 SS 1400.
E’ il miglior risultato stagionale per Alberto dopo il 7° di classe al Trofeo Lodovico Scarfiotti di Sarnano-Sassotetto (22° nell’assoluta) di fine maggio.
Le sue parole: “Alla ricognizione ho fatto un tempo molto soddisfacente, peccato che nelle tre manche di gara valide per l’assoluta non sono riuscito a migliorare il tempo. Il nostro obbiettivo quest’anno è prendere un buon feeling con la macchina e cercare di dominare nella gara di casa, lo Slalom dei Due Comuni che si svolgerà il 17 ottobre. Come sempre ringrazio il mio preparatore Paco74 e la mia famiglia. Ora ci concentreremo sulla prossima gara che sarà il Trofeo Luigi Fagioli, gara valida per il CIVM”.

Nel video: Mattiperlecorse intervista Alberto Scarafone dopo la gara

Campionato Italiano Velocità in Salita, Poggio Vallefredda: problemi organizzativi condizionano gare e piloti

“Eravamo tutti molto nervosi”, ci spiega Marco Gabrielli del Team Birba Racing, che non è per nulla soddisfatto del secondo round del Campionato Italiano Velocità in Salita che ha fatto tappa a Frosinone, Isola del Liri, per la Poggio – Vallefredda.
8° posto in qualifica e 9° posto in Gara 1 per Marco su Aprilia nella classe SuperOpen 600.
“Gara 2 non si è svolta per problemi organizzativi”, dice Marco – “che hanno caratterizzato tutto il weekend, nella giornata di sabato siamo riusciti a fare solo due salite, poi la domenica ritardi su ritardi, come al sabato, abbiamo finito la qualifica dopo pranzo quando dovevamo finirla in mattinata, eravamo tutti molto nervosi e arrabbiati. Nonostante tutto siamo riusciti a mettere in pista l’Aprilia 660, sono soddisfatto di come va, i ragazzi hanno fatto nottata per sistemarla in tempo venerdì e sabato me l’hanno consegnata perfetta. Ho solo bisogno di allenarmi, di starci sopra e di prenderci confidenza. Speriamo che la prossima gara vada meglio sotto tutti i punti di vista perché così non va bene”.

Dal sito Civs.tv: “Nessun incidente di rilevanza ha compromesso l’evento, ma vista l’enorme partecipazione, il fitto programma è stato abbreviato, cancellando la seconda gara di domenica del Campionato Italiano, Crono Climber ed Epoca, per poter concludere la manifestazione entro la giornata.”

Prossimo appunto con il CIVS l’1 agosto con la Gragnana – Varliano/Piazza al Serchio in provincia di Lucca.

Scroll to top